CLIMA E ANNATA
La stagione vegetativa è avvenuta nei tempi consueti, con un clima particolarmente mite e asciutto nei mesi di aprile e maggio. Germogliamento uniforme ed ottima fioritura.
Alle soleggiate giornate di giugno sono poi seguite abbondanti precipitazioni nella seconda decade di luglio. Le piogge hanno comportato un notevole abbassamento delle temperature.
Le temperature di inizio agosto sono state piuttosto fresche, ma da metà mese è subentrata un’area anticiclonica, di origine africana, che ha portato un deciso rialzo termico, con temperature ben oltre la media del periodo e che si sono protratte per circa due settimane.
Afa e caldo torrido hanno comportato un rilevante stress idrico che ha accelerato i tempi di maturazione.
Settembre e ottobre soleggiati e asciutti ancora con temperature molto calde.


Vitigno:
Tipologia
del terreno:
Sistema
di allevamento:
Densità
dell’impianto:
Resa in uva:
Vendemmia:
Pigiatura:
Fermentazione:
Temperatura:
Durata:
Macerazione
sulle bucce:
Fermentazione
malolattica:
Affinamento:
Affinamento
in bottiglia:
Colore:
Profumo:
Sapore:
Gastronomia:
Temperatura
iniziale di servizio:
Sangiovese raccolto a mano
dal nostro vigneto Madre Chiesa
Profondo, con sabbie grossolane e argille profonde,
ricco di scheletro, ben drenato
Cordone speronato
5.000 viti per Ettaro
70,00 ql/ha
Fine settembre
Diraspatura con parziale rottura degli acini
In acciaio inox a temperatura controllata
28°-30°C
15 giorni
Durante la fermentazione alcolica
Svolta naturalmente in acciaio
12 mesi in botte grande
6 mesi
Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato
Piccoli frutti rossi, spezie e leggera nota di goudron
Il corpo è pieno e bilanciato, con tannini maturi e ben evoluti
Particolarmente adatto a piatti di carni rosse, arrosti,
piatti di cacciagione e formaggi a media stagionatura.
16°-17°C
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
SCHEDA TECNICA
Ampio bagaglio aromatico, fine e profumato, con il frutto che si esprime in maniera pulita e viva, ciliegia e fragola in particolare, note minerali e vegetali sul finire. In bocca è fluido, rilassato, docile, di beva appetitosa, per un finale gustoso.